Vai al contenuto
Cos'ha in serbo la Serbia

Cos'ha in serbo la Serbia

Racconti in formato podcast di un italiano in Serbia

  • Chi sono
  • Home
Luoghi & storia

Ep. 112 – Da Trebinje a Mostar il gran burrone

Pubblicato il: Maggio 11, 2025Maggio 11, 2025

Nella puntata di oggi continuiamo ad esplorare la Bosnia, spostandoci da Trebinje, nel territorio denominato “Republika Srpska”, verso la città di Mostar. Da Trebinje a Mostar: il Gran […]

Luoghi & storia / Tradizioni

Ep. 111 – Andiamo a conoscere i nostri vicini.

Pubblicato il: Aprile 16, 2025Aprile 19, 2025

Nella puntata di oggi vi porto, con l’aiuto dei miei collaboratori (mia moglie e mio figlio) ad esplorare un paese pieno di meraviglie, la Bosnia. Ad essere sincero, […]

Luoghi & storia / Vivere in Serbia

Ep. 109 – Serbia, Rio Tinto e le miniere di oro bianco. Il litio di Jadar.

Pubblicato il: Agosto 22, 2024Aprile 19, 2025

Da un mese a questa parte la Serbia è in subbuglio a cause di proteste in diverse parti del paese contro la compagnia Rio Tinto e il loro […]

Luoghi & storia / Vivere in Serbia

Ep. 108 – EXIT Festival: rivoluzioni a suon di musica.

Pubblicato il: Luglio 14, 2024Luglio 14, 2024

Sono giorni di fermento a Novi Sad in questa caldissima estate del 2024.  Nonostante i 40 gradi di questi giorni centinaia di migliaia di appassionati di musica da […]

Luoghi & storia / Vivere in Serbia

Ep. 107 – In viaggio verso la Dacia!

Pubblicato il: Aprile 21, 2024Aprile 21, 2024

Oggi lasciamo le pianure pannoniche per fare un giro nell’ est della Serbia dove il Danubio definisce il confine tra Serbia e Romania a pochi passi dalle famose […]

Luoghi & storia

Ep. 106 – L’onomastico delle famiglie serbe: la Slava!

Pubblicato il: Dicembre 22, 2023Dicembre 22, 2023

Il concetto di onomastico come è inteso nei paesi cattolici non esiste nella religione ortodossa serba, ma esiste qualcos’altro che coinvolge l’intera famiglia: la Slava. Per saperne di […]

Luoghi & storia

Ep. 105 – Kafane, trubači & tamburaši

Pubblicato il: Agosto 1, 2023Agosto 2, 2023

Kafane, trubači e tamburaši sono parte integrante della cultura dei balcani e termini familiari a chiunque abbia vissuto per un po’ in queste terre. In questa puntata vado […]

Luoghi & storia / Vivere in Serbia

Ep. 103 – E se volessi imparare il serbo-croato?

Pubblicato il: Luglio 1, 2023Luglio 1, 2023

Quanto è difficile per un italiano imparare il serbo-croato? Dove viene parlato? Chi me lo fa fare?Oggi andremo ad analizzare alcune caratteristiche che rendono la lingua serba un […]

Luoghi & storia

Ep. 101 – Petrovaradin, la seconda fortezza più grande d’Europa.

Pubblicato il: Giugno 5, 2023Giugno 16, 2023

In questo episodio andiamo ad esplorare la fortezza di Petrovaradin, cuore della città di Novi Sad (Serbia) e storica barriera contro l’invasione turca. Se vuoi visitare i tunnel […]

Recent Posts

  • Ep. 112 – Da Trebinje a Mostar il gran burrone
  • Ep. 111 – Andiamo a conoscere i nostri vicini.
  • Ep. 110 – Indoviniamo il significato dei detti serbi.
  • Ep. 109 – Serbia, Rio Tinto e le miniere di oro bianco. Il litio di Jadar.
  • Ep. 108 – EXIT Festival: rivoluzioni a suon di musica.

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archivio episodi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Dicembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023

Categorie

  • Interviste
  • Luoghi & storia
  • Tradizioni
  • Vivere in Serbia

Podcast

Spotify

Deezer

Apple Podcast

Contatti

Twitter

Telegram

Mail

Tema Cube Blog di Kantipur Themes